Linux su MacBook 2006 – 2008 abilitare la webcam
Vecchi MacBook e Linux. Ancora loro. Se avete installato Debian o Ubuntu su un modello del 2006, 2007, o 2008, a fine installazione vi toccherà provvedere...
Apple: ritorno al MagSafe sui prossimi Macbook Pro 14” e 16”?
Ritorno alle origini (quelle buone?), forse.
Stando a quanto i rumors continuino ad indicare, i prossimi Macbook Pro da 14 e 16 pollici che dovranno...
MacOS: come verificare se la propria app installata è 32 o 64 bit
Con l'avvento di Catalina, il nuovo sistema operativo Apple, tra le altre novità ce n'è una che ha frenato gli entusiasmi e le dita...
MacOS: come disattivare l’anteprima dopo lo screenshot
MacOS ha introdotto, su Mojave, una funzione ispirata dalla controparte iOS, ossia la possibilità di poter modificare lo screenshot subito dopo averlo "scattato".
Difatti per...
Google Maps: ora visibile anche il tachimetro mentre si guida
Da qualche settimana il famoso navigatore made in Google sta (finalmente) implementando delle funzioni prese in prestito dal suo fratellino Waze. Dopo aver visto...
Cloudflare lancia i suoi DNS con 1.1.1.1, più velocità e sicurezza, gratis.
Annunciato a cavallo del pesce d'Aprile scorso (e rivelatosi solo una coincidenza), Cloudflare lancia ufficialmente, e gratuitamente, il suo servizio di DNS con 1.1.1.1...
Guida: Android su Mac con RemixOS
E' da poco uscito Remix OS, un sistema operativo basato su Android, installabile nativamente su Desktop (sia Mac che Windows).
Una volta scaricato il file dal...
Chrome Remote Desktop: l’assistenza remota secondo Google
Chrome Remote Desktop, ovvero l'assistenza remota secondo Google. Ebbene sí, dagli albori di VNC di tempo ne é passato, ed ecco che oggi un browser può...