Ubuntu in low graphical mode
Molte soluzioni messe a disposizione dalla community di Linux, prevedono che il ricorso alla riga di comando, strumento con cui é necessario stare attenti onde evitare danni importanti. Nel tentativo di disinstallare di Unity -ad esempio- potreste avere agito con troppa foga, ottenendo un Sistema inutilizzabile. La situazione che vi si fará innanzi sará caratterizzata da una poco eloquente finestra vagamente allusiva ad un Low...
Blisk: il browser amico degli sviluppatori
Il panorama dei tool da affiancare alla vita degli sviluppatori / designer, è già abbastanza ricco, e non ci dilunghiamo (per ora) a consigliare i vari tools necessari ad una miglior vita da coder, oggi però vi parleremo non di un tool, ma di Blink, un browser che di certo faciliterà non di poco la vita agli smanettoni. Blisk è un browser molto leggero e senza particolari fronzoli e impostazioni varie, il suo punto forte è quello di...
MAC: tieni traccia del tuo lavoro sulla menubar con Aware
Di tools per controllare la propria efficienza, o di promemoria che ricordano agli stakanovisti di turno quando devono fare una pausa, il web ne è pieno, ma oggi vi parleremo di una semplice app che vi mostra quanto tempo siete attivi sul vostro Mac (spiacenti Windows-users!) . Aware è un programmino gratis che, senza alcuna particolare opzione/configurazione, vi mostrerà nella menubar il tempo che avrete trascorso attivamente sul...
Ripristinare il Sistema con un tasto con Aomei One Key Recovery
La possibilità di ripristinare Sistema Operativo e programmi alle condizioni di fabbrica “con un tasto” rappresenta da tanto tempo uno dei punti di forza dei pc “marchiati”. Che vogliate integrare un sistema di recovery professionale o sostituire quello già presente, AOMEI One Key Recovery è il software adatto. Grazie al suo semplice wizard, in una manciata di passaggi potrete effettuare il backup del Sistema intero o di una...
Brackets – l’ editor free di Adobe
Brackets é un editor opensource orientato al webdesign e dedicato a chi predilige le interfacce testuali (i cosiddetti "coder"). Prodotto da Adobe, é attualmente disponibile solo per piattaforme Mac e Win. Tanti i linguaggi supportati e grazie al gestore delle estensioni integrato, é possibile interfacciarlo con i principali framework (Angular, Cordova, Ruby, Bootstrap...)e scaricare svariate snippet di codice. Tra le funzionalitá...
Chrome Remote Desktop: l’assistenza remota secondo Google
Chrome Remote Desktop, ovvero l'assistenza remota secondo Google. Ebbene sí, dagli albori di VNC di tempo ne é passato, ed ecco che oggi un browser può fare anche questo. Installando Chrome Remote Desktop potrete avere un'alternativa a TeamViewer, il software che detiene lo standard al momento. Come funziona Dopo aver installato l'estensione dalla sua pagina sul Chrome Web Store, si verrá condotti sulla pagina di download di...