Allineata alla filosofia del poco e spesso, questa versione porta con sé importanti miglioramenti in termini di semplificazione e di esperienza mobile.
Per quanto attiene i plugin, finalmente si potranno effettuare gli aggiornamenti senza uscire dalla schermata principale;
Altra piccola curiosità mobile, il supporto delle emoji, ovvero le iconcine delle chat, comunque legato ad supporto esteso di lingue che sfruttano i pittogrammi (cinese in primis).
Per quanto attiene ai social invece, il lavoro fatto per youtube é stato esteso a istagram, kickstarter e twitter, dunque basterá incollare il solo link per visualizzare i contenuti all’interno dei post.
Nulla da eccepire insomma. Aggiornate e fateci sapere.