Installazione plugin WordPress e dati ftp – come risolvere il problema
A dispetto della semplicitá intrinseca dell'operazione in se', una installazione locale di WordPress -sempre lei- può dare luogo a piccoli strani fenomeni (come abbiamo visto in altre occasioni). Ad esempio può capitare che all'atto di installare un plugin, vengano inspiegabilmente richiesti dei dati per una connessione FTP. Si tratta di un problema che si riscontra prevalentemente sui Sistemi *nix, dunque Linux e Mac OSX sono...
Come aggiornare PHP su Debian
Su molte distribuzioni Debian 6 (o perlomeno la mia amata squeeze), di default si ha la versione PHP 5.3.3-7(squeeze17). Se, come me, sarete obbligati ad aggiornare PHP all'ultima versione (ad oggi è la v. 5.4.25-1 ) di seguito trovate il procedimento. Prima di tutto assicuratevi di aver aggiunto le repositories necessarie nel vostro file sources.list, editate il file nano /etc/apt/sources.list ed aggiungete deb...
Guida: come velocizzare Ubuntu
Sempre più bella ed accessoriata, Ubuntu si é fatta col tempo piuttosto esigente in termini di risorse, e molti affezionati continuano ad arrancarle dietro a causa di hardware non troppo recente. In questa guida vedremo come togliere un po' di zavorra e continuare ad andare. Iniziamo con la fase di avvio. BUM Equivalente opensource del celeberrimo msconfig di Windows, BUM ( Boot Up Manager) é una piccola e semplice applicazione per la...
Google Chrome 32: via ai “suoni” molesti
Google ha da poco aggiornato il suo popolare browser, Chrome, che con la versione 32 apporta diverse ed interessanti novità. Prima tra tutte, la possibilità di vedere "ad occhio" quale scheda ha un contenuto multimediale in esecuzione, sia esso audio video. Addio quindi alle pubblicità "audio" ed alla sua consecutiva "trova la scheda incriminata", sport molto noto nel mondo degli utilizzatori di millemila schede aperte assieme. Tra le...
Ubuntu 13.10 Saucy Salamander
Arriva l’ autunno e con il vino, le castagne, i melograni arriva anche…Ubuntu, che al suo diciannovesimo appuntamento non ha più bisogno di presentazioni e gli oltre 7 milioni di download in 24 ore lo testimoniano. Questa 13.10 è accompagnata dal primo rilascio stabile della versione touch e taglia il nastro del coraggioso cammino verso i dispositivi mobili. Dopo la fiducia di produttori come Dell e Lenovo sul fronte dei PC...
I permessi di Apache e l’errore di WordPress a fine installazione
L'installazione manuale del proprio ambiente di sviluppo su Mac o Linux, non è una pratica complessa, ma implica alcuni passaggi che spesso per inesperienza vengono omessi e possono riservare qualche sorpresa all'orizzonte. La mancata impostazione dei permessi per la Document Root di Apache può determinare ad esempio che al termine di una installazione di WordPress possa verificarsi un problema e che venga pertanto visualizzata...