Review: Ubuntu v. 12.04
Tra nuovi appassionati e grandi abbandoni, la creatura di Mark Shuttleworth continua il suo cammino ed approda alla sedicesima edizione, ovvero la 12.04, denominata "Precise Pangolin" ( "formichiere meticoloso"...?). Si tratta di una distribuzione LTS (Long Term Support: supporto esteso a 5 anni dal rilascio) che sostanzialmente non introduce sconvolgimenti significativi, ma che rappresenta un'ulteriore step nella messa a punto...
WordPress 3.3: più HTML5, più veloce, più Sonny.
L'ultimo aggiornamento di WordPress (v. 3.3), nome in codice "Sonny" in onore del sassofonista jazz Sonny Stit, porta con se diverse e piacevoli novità, mirate alla semplicità d'uso, al lato multimediale ed alla leggerezza del codice. WordPress diventa più HTML 5 che mai. Appena aggiornato vi ritroverete innanzitutto un breve "tutorial" delle nuove funzioni inserite, il tutto è più "pulito", la barra in alto è cambiata ed è un mix tra...
DDL sulle intercettazioni: Wikipedia in sciopero.
Ricordo una puntata dei Simpson in cui Lisa, fattasi carico di mantenere un candido impegno, snobbata a più riprese da una classe politica attenta a tutt'altre priorità, allega di nascosto la sua richiesta ad una di sicura approvazione presentata da un'altra persona, ed ottiene il suo scopo con l'inganno. Lo so: è una puntata dei Simpson, ma metaforicamente potrebbe raffigurare le modalità di ciò che a breve potrebbe "consumarsi" ai...
Crea il tuo puzzle personalizzato con JQuery!
Credo che tutti conosciate il gioco del 15, ovvero quel puzzle a tessere scorrevoli incastonate in una cornice quadrata, che compongono una sequenza numerica e/o una immagine. Ciò che forse non sapevate è che realizzarne una versione personalizzata da giocare online è più facile di quanto non immaginate. Grazie ad uno script basato sul frameworks JQuery, in pochi passaggi e con gran semplicità, il buon Ben Nadel (per chi non lo...
Come eravamo: i sex games a 8 bit
"Su per una salita tira più un pelo di donna che un carro di buoi", questo detto popolare (nonchè teorema sempre verificato), descrive efficacemente quel trend che dalla notte dei tempi finora non ha conosciuto declino e in scia al quale, la mente umana ha partorito di tutto, alla disperata ricerca di un guadagno. Oggi parleremo di una di una singolare quanto in alcuni casi anche acerba produzione ludica, attinente alla sopracitata...