Se -alle prime armi- avete configurato personalmente il vostro ambiente di sviluppo web su Mac, nel farlo potreste inconsapevolmente aver omesso l’impostazione della regola “mod_rewrite“, responsabile del corretto funzionamento dei permalink.
Me ne sono accorto sulla mia pelle quando, modificando le impostazioni dei permalink, la mia installazione locale di WordPress si era ridotta ad una homepage connessa a varie pagine 404.
Risolviamo il problema
La soluzione in questione l’ho testata su OSX 10.9.2. (Mavericks), ma va bene anche per versioni precedenti; inoltre credo che la teoria non si discosti per molte distribuzioni Linux.
Portatevi nel Terminale (Applicazioni >Utility >Terminale) , raggiungete il file di configurazione con il comando
sudo nano /etc/apache2/htppd.conf
quindi scorretene il contenuto alla ricerca di quanto segue
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
Order deny,allow
Deny from all
</Directory>
Modificate il valore del parametro accanto ad AllowOverride, da “None” ad “All“, e scorrete ulteriormente il file verso il basso alla ricerca di un’altra occorrenza di questa impostazione (AllowOverride). La troverete dopo il delimitatore in cui é impostata la Document Root,
<Directory "/Library/WebServer/Documents">
ripetete dunque l’operazione sul parametro come sopra, salvate e uscite (i comandi di Nano sono tutti elencati nella parte bassa della schermata). Riavviate Apache digitando sudo /usr/sbin/apachectl restart e verificate che tutto sia tornato alla normalitá. Ed ora…Permalink Party!